🚚 Spedizione gratuita per ordini superiori a 49€ in Italia e 99€ in Europa

Maneki Neko
Maneki Neko
Maneki Neko
Maneki Neko
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Maneki Neko
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Maneki Neko
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Maneki Neko
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Maneki Neko

Descrizione

In Giappone il gatto che saluta porta fortuna, felicità e prosperità. Dalle parole giapponesi Maneki "invitare" e Neko "gatto", significa letteralmente "il gatto che ti invita ad entrare", come simboleggia la zampa anteriore alzata. Noto come il gatto fortunato o lucky cat, lo si può vedere in aziende, ristoranti, negozi e case in tutto il Giappone ed è anche uno dei portafortuna più famosi al mondo. Il Maneki Neko originale è di colore bianco e indossa una collana con un sonaglio per allontanare gli spiriti maligni.

Altezza: 5 cm. Realizzato in cartapesta e dipinto a mano.

Maneki Neko

Portafortuna Giapponese

In Giappone il gatto che saluta porta fortuna, felicità e prosperità. Il Maneki Neko originale è di colore bianco e indossa una collana con un sonaglio per allontanare gli spiriti maligni.

Prezzo di listino
€11,90
Prezzo scontato
€11,90
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Maneki Neko: Significato del Famoso Portafortuna Giapponese

Il Maneki Neko (招き猫), conosciuto anche come Maneki Neko lucky cat o cat Maneki Neko,  è una statuetta portafortuna profondamente radicata nella cultura giapponese. Letteralmente significa "gatto che ti invita ad entrare": la sua immagine con la zampa alzata è un invito alla fortuna, alla prosperità e alla felicità. Il Maneki Neko bianco, in particolare, è un simbolo di purezza, innocenza e positività, portando un'energia luminosa e armoniosa nella tua casa.

Maneki Neko Originale: Giapponese o Cinese?

Il Maneki Neko originale ha origini nel periodo Edo (1603-1868), in Giappone, e da allora è diventato un simbolo iconico della cultura nipponica. Il suo nome significa letteralmente "gatto che invita", e la sua zampa alzata viene interpretata come un gesto di accoglienza della fortuna e dei clienti nei negozi, nelle abitazioni e nei templi.

Sebbene venga spesso associato alla cultura cinese, il maneki neko ha origini giapponesi, come spiegato in diverse leggende che raccontano la storia della sua nascita. La presenza di maneki neko esposti nei ristoranti e nei negozi cinesi è dovuta a diversi fattori, sia culturali che commerciali, vediamo quali sono i principali:

  • Sia nella cultura cinese che in quella giapponese, il gatto è associato alla fortuna e alla prosperità. Il Maneki Neko, con la sua zampa alzata, è visto come un invito alla buona sorte e alla ricchezza. Naturalmente ristoratori e commercianti desiderano attirare clienti e prosperità nelle loro attività, quindi il Maneki Neko diventa un simbolo potente e visibile di questo desiderio.
  • Il Feng Shui, una pratica geomantica cinese, attribuisce grande importanza alla disposizione degli oggetti per creare armonia e attrarre energia positiva. Il Maneki Neko, con il suo simbolismo di fortuna, si integra perfettamente nelle pratiche del Feng Shui. Infatti molti ristoranti e negozi cinesi posizionano un Maneki Neko all'ingresso, proprio per migliorare il flusso di energia positiva e attirare clienti.

Gatto Maneki Neko: Significato dei Colori

In origine il gatto Maneki Neko era bianco. Il bianco è il colore della purezza, rappresenta nuovi inizi, speranza e ottimismo. Regalare un Maneki Neko bianco è un augurio di fortuna e serenità, un dono perfetto per celebrare un nuovo capitolo della vita.

Nel corso degli anni sono comparsi anche altri colori, ognuno con un significato specifico: l'oro per la prosperità, il nero per la protezione e l'arancione per il successo.

Maneki Neko Cat: Dove Posizionarlo

Il Maneki Neko Cat, o maneki neko lucky cat, è un compagno ideale per la tua casa o la tua attività. La sua presenza porta armonia, fortuna e prosperità. Posizionalo all'ingresso per accogliere energia positiva, nel soggiorno per creare un'atmosfera rilassante o nel tuo ufficio per attirare successo negli affari.

Per sfruttare al meglio il potere del tuo Maneki Neko, segui questi consigli:

  • Ingresso: Accogli la fortuna e l'energia positiva nella tua casa.
  • Soggiorno: Crea un'atmosfera rilassante e armoniosa.
  • Ufficio: Attira successo negli affari e prosperità.
  • Negozio: Invita i clienti ad entrare.
  • Posizione: Rivolgi il Maneki Neko verso la porta o la finestra per attirare energia positiva dall'esterno.

Maneki Neko Lucky Cat: Storia e Leggenda di un Portafortuna Millenario

Tra le tante leggende che narrano l'origine di questo portafortuna giapponese, la più bella è quella che nacque nel tempio di Gotokuji nel XVII secolo.

All'epoca il tempio non aveva soldi ed era in pessimo stato. L'anziano monaco che viveva lì condivideva il poco cibo che aveva con un gatto. Un giorno un ricco samurai di nome Naotaka, mentre stava cacciando nei pressi del tempio, fu sorpreso da una tempesta e corse a ripararsi sotto ad un albero. Poi vide un gatto nel tempio agitare la zampa, come per invitarlo ad entrare. Il samurai curioso si avvicinò al gatto e nel frattempo un fulmine colpì l'albero: il gatto gli aveva appena salvato la vita! Il samurai fu così grato che decise di fare delle donazioni al tempio, il che pose fine alla sua situazione precaria.

Da quel giorno in poi il gatto divenne il simbolo del tempio Gotokuji e un famoso portafortuna in tutto il Giappone. Alla sua morte il gatto venne sepolto con tutti gli onori nel tempio, dove ancora oggi si possono ammirare centinaia di Maneki Neko.

Maneki-neko: Un Amico a Quattro Zampe che Porta Fortuna

Il Maneki Neko è molto più di una semplice statuetta: con la sua zampa alzata, il maneki-neko è un amico a quattro zampe che porta fortuna e positività. Regalare un Maneki Neko originale a una persona cara è un gesto di buon auspicio. Acquista ora il Maneki Neko in vendita online sul sito di Dhyāna e scopri la sua magia!