🚚 Spedizione gratuita per ordini superiori a 49€ in Italia e 99€ in Europa

Liquorice

Descrizione

Se ami la liquirizia, rimarrai ammaliato da questa tisana, una miscela dall'aroma seducente con abbondanti pezzetti di radice di liquirizia che si fondono con semi di anice, anice stellato e fiori blu di malva. Fin dal primo sorso Liquorice si fa amare per il suo gusto dolce che abbraccia il palato. Provala dopo cena per una coccola o per accompagnare la digestione con dolcezza. 

Ingredienti

Anice, radice di liquirizia (26,5%), anice stellato, fiori di malva, aroma. Contiene liquirizia – Evitare il consumo eccessivo in caso di ipertensione. Può contenere tracce di uova, arachidi, glutine, lattosio, frutta a guscio, anidride solforosa, solfiti, sedano, semi di sesamo, soia.

Dichiarazione nutrizionale

Valori medi per 100 ml di tisana (preparata con 2 g di prodotto lasciato in infusione a 100° C per 5-10 minuti): Energia 4 kJ / 1 kcal, Grassi < 0,1 g di cui saturi < 0,1 g, Carboidrati 0,1 g di cui zuccheri 0,1 g, Proteine 0,1 g, Sale 0,01 g.

Preparazione

4 g
in 200ml d'acqua
5 - 10 minuti di infusione
Infusione a 100°

Liquorice

Tisana alla Liquirizia

Miscela dall’aroma seducente con abbondanti pezzetti di radice di liquirizia che si fondono con semi di anice, anice stellato e fiori blu di malva. Ottima per la digestione.

Tipologia: Tisana

Linea prodotto: Dhyāna Classics

Formato: Sfuso, 100g ℮

Quantità infusioni: 25 infusioni

Prezzo di listino
€9,90
Prezzo scontato
€9,90
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Tisana di Liquirizia con anice stellato e malva: è arrivata Liquorice

Liquorice è la tisana di liquirizia che trovi in vendita online sul sito di Dhyāna: un infuso avvolgente e funzionale che unisce la forza della radice di liquirizia, presente in quantità abbondante, con le qualità aromatiche e digestive dell’anice, dell’anice stellato e dei fiori di malva. Una bevanda ideale per accompagnare i tuoi momenti di relax e sostenere la digestione. Liquorice è pensata non solo per chi cerca il sapore dolce tipico delle tisane con liquirizia, ma anche un supporto quotidiano al benessere dell’organismo.

Tisana alla Liquirizia: Proprietà e Benefici

Le proprietà della tisana alla liquirizia disponibile nello shop online di Dhyāna derivano da una sinergia tra le piante officinali che la compongono. Ecco cosa può offrire la miscela Liquorice.

  • Effetto lenitivo per gola e stomaco: la radice di liquirizia è nota per il suo effetto emolliente e protettivo sulle mucose della bocca e della gola, risultando utile in caso di lieve irritazione della gola, e sul tratto gastrointestinale, grazie al suo ruolo di gastroprotettore.
  • Benefici digestivi: l’anice e l’anice stellato svolgono un’azione carminativa, ovvero favoriscono l'eliminazione dei gas intestinali aiutando a ridurre il gonfiore addominale e favorendo la digestione. Liquorice è ideale da assumere dopo i pasti per chi tende ad avere una digestione lenta o pesante.
  • Azione rilassante: i fiori di malva, oltre ad avere un delicato profumo floreale, contribuiscono a rilassare i muscoli intestinali, offrendo sollievo in caso di tensione addominale.

Tisana con Liquirizia: quando e come assumerla

La tisana con liquirizia è estremamente versatile e si adatta a diversi momenti della giornata.

  • Dopo i pasti: per stimolare la digestione e ridurre gonfiore e pesantezza.
  • Nel pomeriggio: per una pausa dolce e rigenerante.
  • Alla sera: grazie alla presenza della malva e dell’anice, è una coccola rilassante prima di dormire.

Prepararla è semplice: utilizza un cucchiaino di miscela Liquorice (3-4 grammi) in una tazza di acqua bollente da 200-250 ml, lascia in infusione il filtro per 5-10 minuti e goditi tutto il suo aroma.

Tisana Liquirizia: Controindicazioni da tenere a mente

Come per tutti i rimedi naturali, anche la tisana liquirizia ha delle controindicazioni. L’assunzione prolungata o in grandi quantità può aumentare la pressione arteriosa. Si consiglia cautela in caso di ipertensione e problemi renali, salvo diverso parere medico. Lo stesso vale per l’assunzione della tisana liquirizia in gravidanza e allattamento e per quanto riguarda le interazioni farmacologiche: anche in questi casi consigliamo di consultare il proprio medico. Per un uso regolare, è sempre consigliabile non superare una o due tazze al giorno.

Tisane con Liquirizia

Se ami la liquirizia, oltre a Liquorice potrebbero interessarti anche altre tisane con liquirizia in vendita online nel sito di Dhyāna:

  • Tisana liquirizia e finocchio: Anise & Thyme è una delle nostre tisane più amate. Una ricca miscela a base di anice, radice di liquirizia, semi di finocchio, timo e bacche di Goji. Ottima per la digestione e per rilassarsi, sapore dolce e avvolgente, pratica grazie ai filtri piramidali.
  • Tisana liquirizia e camomilla: i benefici della tisana Pitta sono legati alla composizione di questa miscela ayurvedica. Grazie al sapore fresco e dissetante, questa tisana è adatta nei caldi giorni estivi e per le persone dall'animo infuocato. Da agricoltura biologica e confezionata in comodi filtri piramidali.