Spedizione gratuita per ordini superiori a 35€ - Ottieni 5€ di sconto

Tisane: benefici e proprietà. Approfondiamo!

Tisane e loro proprietà

Chi non ha mai sentito parlare di tisane depurative, dimagranti, drenanti, rilassanti e chi più ne ha, più ne metta? Essendo dei prodotti a base di erbe e sostanze naturali conosciute per i loro effetti positivi sul nostro organismo, alle tisane vengono spesso attribuite delle proprietà benefiche. Ma le tisane sono davvero dei toccasana per la nostra salute?

Tisane: quali scegliere?

Tisane, quali scegliere?

Come abbiamo spiegato in un precedente articolo del nostro blog, con il termine tisana si intende una miscela di erbe, fiori, frutti e spezie provenienti da piante diverse che può avere vari effetti benefici sul nostro organismo in base ai principi attivi che sono alla base della ricetta utilizzata. Tuttavia le tisane non devono essere intese come dei prodotti curativi o come dei medicinali, ai quali ovviamente non possono sostituirsi, ma come delle bevande naturali e gustose in grado di farci viaggiare, con i loro profumi e i loro aromi. È proprio questa la filosofia che sta alla base della nostra proposta, e il nostro invito è quello di assaggiare le varie tisane per scoprirne innanzitutto i diversi sapori, lasciandosi guidare nella scelta dai propri gusti personali e dalla propria voglia di andare alla scoperta di qualcosa di nuovo. Quando assapori una tisana naturale e di qualità, la cosa fondamentale è lasciarsi stupire dalle sensazioni che questa è in grado di sprigionare e concedersi del tempo per gustarla con calma e tranquillità.

Le tisane fanno bene?

Tisane e benefici

Oltre alle sensazioni e agli aromi che le tisane sono in grado di sprigionare, possiamo comunque affermare che gli ingredienti contenuti in alcune di esse possono contribuire di volta in volta a renderci più rilassati, o a sgonfiarci, o a depurarci, e così via. Se le cosiddette tisane dimagranti non possono da sole garantirci una perdita di peso apprezzabile, se non sono accompagnate da un regime alimentare preciso e da attività fisica, e se le tisane rilassanti non possono da sole mitigare stati d’ansia per i quali può essere necessario indagare in profondità, questi prodotti possono comunque darci un piccolo aiuto. Ecco quindi che possiamo valutare di scegliere le nostre tisane anche in base agli effetti che gli ingredienti che contengono possono avere sul nostro organismo e sul nostro benessere.

Tisane digestive, depurative, rilassanti… firmate Dhyāna!

Tisane digestive, depurative e rilassanti

Vediamo quindi quali effetti positivi possono avere le nostre tisane in base agli ingredienti che contengono!

  • Anise & Thyme - Tisana con anice e timo con note dolci di Goji
    Caratterizzata dalla dolcezza data dalle bacche di Goji, questa tisana è particolarmente apprezzata anche per le note intense sprigionate da timo, anice e semi di finocchio. Oltre che per il sapore caratteristico, gli ingredienti di questa tisana sono apprezzati anche per le proprietà digestive. Ottima da gustare in ogni momento della giornata, dopo i pasti può aiutarti nella digestione poiché contribuisce a rilassare i muscoli intestinali e a ridurre gas e gonfiore.
  • Turmeric & Ginger - Tisana alle radici di zenzero e curcuma
    Il gusto pungente sprigionato dallo zenzero è una delle caratteristiche di questa tisana. Oltre al sapore distintivo, lo zenzero ha anche delle proprietà antinfiammatorie e digestive, come anche la curcuma, altro ingrediente di questa tisana. Inoltre lo zenzero è ottimo anche per combattere la nausea.
  • Ayurvedic Spice Blend - Tisana con spezie dello Sri Lanka
    Le spezie non hanno solo il potere di sprigionare aromi intensi e inediti e di portarci con la mente in terre lontane, ma sono conosciute anche per le proprietà benefiche. Di questa tisana, ricca di spezie cingalesi, potrai apprezzare anche i benefici a livello digestivo, antinfiammatorio e antibatterico.
  • Lemongrass & Cinnamon - Tisana speziata al pepe rosa
    Cannella, zenzero, semi di finocchio e citronella danno un sapore distintivo a questa tisana e sono piante care alla tradizione ayurvedica. In particolare, conferiscono alla tisana delle proprietà digestive e antibatteriche a cui si unisce l’azione calmante data dalla citronella.
  • Lemongrass & Flowers - Tisana alla menta e citronella
    Questa tisana ai profumi di montagna è particolarmente amata da chi cerca una bevanda fresca, caratteristica conferita dalla citronella e dalla menta. Sceglila anche se cerchi una bevanda digestiva (la menta ha questa proprietà), calmante, rilassante e lenitiva. Perfetta per dormire e per combattere i crampi, grazia all’azione lenitiva, è indicata anche per i bambini.
  • Tulsi & Mint - Tisana con Basilico Santo e menta
    Fresca e dal gusto erbaceo, questa tisana contiene il tulsi, conosciuto come Basilico Santo nella tradizione ayurvedica per le numerose proprietà benefiche. In particolare, la tisana Tulsi & Mint può essere adatta se sei alla ricerca di una bevanda dagli effetti digestivi, calmanti, rilassanti e lenitivi, poiché favorisce il rilassamento muscolare, dà sollievo a stomaco e intestino irritati e riduce i gas intestinali. Indicata anche per i bambini.
  • Moringa & Mate - Tisana con moringa e sfumature di Matcha
    Le fragranze fruttate di questa tisana la rendono una delle più apprezzate, ma forse non tutti sanno che la moringa è anche una pianta ricca di nutrienti, mentre il mate è una buona fonte di energia. Perfetta da bere durante il giorno per concentrarsi e per studiare, grazie alla presenza di mela e cetriolo questa tisana ha anche proprietà detossinanti, drenanti ed è fonte di nutrienti e vitamina C.

 

Lascia un commento