🚚 Kostenloser Versand für Bestellungen über 49 € in Italien und 99 € in Europa

Kukicha
Kukicha
Kukicha
  • Lade das Bild in den Galerie-Viewer, Kukicha
  • Lade das Bild in den Galerie-Viewer, Kukicha
  • Lade das Bild in den Galerie-Viewer, Kukicha

Beschreibung

Kukicha ist ein besonderer japanischer Grüntee , der aus den Zweigen hergestellt wird, die beim Sieben von Bancha entstehen. Im Vergleich zu Teeblättern enthalten Zweige (auf Japanisch „Kuki“ genannt) einen minimalen Anteil an Koffein . Die von uns angebotene Sorte Kukicha wurde zudem geröstet : Durch dieses Verfahren wird der Koffeingehalt praktisch eliminiert, sodass dieser Tee auch für Kinder und zum Trinken am Abend geeignet ist. Der Geschmack ist stark mit Noten, die an dunkle Schokolade und Kaffee erinnern.

AUSGEZEICHNET, SOWOHL WARM ALS AUCH KALT .

Zutaten

Grüner Tee.

Herkunft

Japan Kukicha ist eine Mischung aus Blättern und Zweigen aus verschiedenen Regionen Japans: Shizuoka, Miyazaki und Kagoshima. Die Qualität, die wir Ihnen bieten, stammt aus biologischem Anbau . Manchmal auch Bocha oder „Stocktee“ genannt, ist er ideal für alle, die einen angenehm süßen und natürlich koffeinfreien Tee suchen. Probieren Sie es sowohl heiß im Winter als auch kalt im Sommer für eine erfrischende Pause.

Vorbereitung

2 g
in 200 ml Wasser
2 - 3 Minuten Ziehzeit
Aufguss bei 80-90°

Kukicha

Gerösteter Zweig Grüner Tee

Il Kukicha è composto dai rametti della pianta di tè che contengono una percentuale minima di caffeina. Nella versione tostata il livello di caffeina è praticamente nullo. Da agricoltura biologica.

Typologie: Du

Produktreihe: Spezielle Mischungen

Ursprung: Japan

Format: In Großpackung, 50g ℮

Menge der Infusionen: 25 Aufgüsse

Wenig Koffein

Normaler Preis
€6,90
Sonderpreis
€6,90
Normaler Preis
Ausverkauft
Einzelpreis
pro 
inkl. MwSt. zzgl. Versandkosten

Kukicha: il tè verde giapponese che conquista per leggerezza e benefici

Il Kukicha, anche conosciuto come tè verde kukicha, the kukicha o tea kukicha, è un tè giapponese unico nel suo genere. A differenza di altri tè verdi, il kukicha viene prodotto a partire dai rametti delle foglie della pianta del tè. Nella sua variante tostata, il kukicha tostato assume un aroma caldo e leggermente legnoso, con note tostate e un retrogusto dolce.

Scopri le proprietà del tè kukicha, i suoi benefici per la salute, le eventuali controindicazioni e dove acquistare questo straordinario tè giapponese.

Che cos'è il Te Kukicha?

Il te kukicha, talvolta chiamato anche kukicha tea o green tea kukicha, è una tipologia di tè verde tradizionale giapponese. A differenza dei tè convenzionali composti prevalentemente da foglie, il kukicha è costituito prevalentemente dai rametti della pianta Camellia sinensis, solitamente scartati nella produzione di altri tè come il Sencha o il Bancha. Il termine Kukicha può infatti essere tradotto come tè (cha) di rametti (kuki).

Kukicha: Un Tè Deteinato naturale

La teina (che è la stessa molecola della caffeina) si concentra principalmente nelle foglie giovani della pianta del tè: quindi utilizzando rametti e steli più maturi, il kukicha ne contiene una quantità trascurabile, spesso considerata inferiore a quella di un tè deteinato e decisamente molto più bassa rispetto a un tè nero o verde tradizionale.

Esistono due varianti di kukicha:

  • Kukicha verde, non tostato, dal gusto erbaceo e fresco.
  • Kukicha tostato, chiamato anche Kukicha Hojicha, che presenta note più morbide e calde grazie al processo di tostatura.

La tostatura non solo altera il profilo aromatico del tè, ma ne riduce ulteriormente il contenuto di caffeina. Il kukicha, in particolare quello tostato, è quindi una bevanda perfetta per bambini, anziani, donne in gravidanza o allattamento, e chiunque desideri una bevanda calmante e salutare.

Te Kukicha: Proprietà salutari del tè di rametti

Le proprietà del tè kukicha sono molteplici e particolarmente apprezzate in ambito salutistico e nutrizionale. Non a caso, è un tè consigliato nella dieta macrobiotica.

Ecco alcune delle sue principali proprietà:

  • Ricco di minerali essenziali: contiene elevate quantità di calcio, rame, manganese e magnesio, fondamentali per la salute ossea, nervosa e cardiovascolare.
  • Bassissimo contenuto di teina: grazie alla natura della materia prima (rametti e steli), il kukicha contiene pochissima teina, rendendolo uno dei tè meno eccitanti, come abbiamo spiegato nel nostro articolo di blog sui tè con poca teina.
  • Antiossidante naturale: la presenza di catechine e flavonoidi, anche se in concentrazioni leggermente inferiori rispetto al tè verde in foglie, aiuta a combattere lo stress ossidativo e l’invecchiamento cellulare.
  • Alcalinizzante: i minerali presenti nel kukicha supportano l’equilibrio del pH corporeo, contrastando l’acidità tipica di alcune diete moderne che includono un elevato consumo di carne, latticini e cibi processati.
  • Azione digestiva e depurativa: alcune ricerche preliminari suggeriscono che il kukicha possa essere utile in caso di reflusso o gastrite. Inoltre la presenza di minerali e la sua azione alcalinizzante potrebbero favorire i processi di depurazione dell'organismo. Tuttavia questi studi sono ancora in corso.

Le proprietà del te kukicha lo rendono una valida alternativa al caffè per chi cerca energia e benessere. Anche il sapore può ricordare il caffè, soprattutto nella sua versione tostata.

The Kukicha: Benefici per il Benessere quotidiano

Consumare regolarmente Kukicha tea offre una serie di benefici che lo rendono una bevanda funzionale e piacevole.

  • Favorisce la digestione: bevuto dopo i pasti aiuta ad alleggerire lo stomaco e a prevenire la formazione di gas.
  • Sostiene le difese immunitarie: i minerali e gli antiossidanti presenti nel kukicha rafforzano il sistema immunitario.
  • Controllo del peso: alcune fonti suggeriscono che il the kukicha fa dimagrire se integrato in una dieta sana, grazie al suo effetto diuretico e regolatore del metabolismo. Qui è necessaria un po' di cautela, infatti l'effetto diuretico del tè kukicha può portare a una temporanea perdita di peso dovuta alla riduzione dei liquidi, ma non agisce direttamente sul grasso corporeo. Certamente il kukicha è una bevanda a basso contenuto calorico che può sostituire le bevande zuccherate, ma non è un brucia-grassi miracoloso.
  • Aiuta a combattere la stanchezza mentale: il basso contenuto di teina può fornire una leggera stimolazione mentale, migliorando la concentrazione e riducendo la sensazione di affaticamento, senza i picchi e i cali di energia o gli effetti collaterali come nervosismo e tachicardia che possono derivare da bevande con un alto contenuto di caffeina.

Tè Kukicha: Controindicazioni da conoscere

Sebbene sia considerato uno dei tè più sicuri e ben tollerati, è giusto considerare anche le controindicazioni del tè kukicha per un consumo consapevole:

  • In caso di ipotiroidismo: chi soffre di problemi alla tiroide dovrebbe consultare il proprio medico prima di bere il tè kukicha. Infatti, anche se non esistono evidenze dirette di effetti negativi, è sempre meglio approfondire il tema té kukicha controindicazioni tiroide, dato che alcuni minerali in eccesso possono teoricamente interferire con la funzione tiroidea o con l'assorbimento di farmaci specifici. Anche se il kukicha è un tè leggero, è sempre meglio avere un parere medico personalizzato.
  • Eccessivo consumo: come per ogni alimento ricco di minerali, un abuso può portare a squilibri o interferenze con l’assorbimento di altri nutrienti. La moderazione è sempre la chiave per una dieta equilibrata.
  • In gravidanza o allattamento: sebbene il contenuto di caffeina sia basso, è bene non esagerare e chiedere consiglio al proprio medico, che conosce al meglio la tua storia clinica.

Té kukicha: Dove comprarlo e Come prepararlo al meglio

Se ami il té kukicha e ti stai chiedendo dove comprarlo, dai un’occhiata allo shop online di Dhyāna. Abbiamo selezionato una varietà di Kukicha tostato proveniente direttamente dal Giappone da piantagioni certificate biologiche. È disponibile online in confezioni fresche e richiudibili, per preservarne l’aroma.

Preparazione consigliata:

  • Quantità: 1 cucchiaino (2 gr) per tazza da 200 ml
  • Temperatura dell'acqua: 80–90 °C
  • Tempo di infusione: 2–3 minuti
  • Può essere re-infuso fino a 2 volte

Può essere gustato sia caldo che freddo, anche in estate come cold brew (infusione a freddo per qualche ora in frigorifero).

Scopri ora il Kukicha tostato giapponese in vendita online sul sito di Dhyāna: la qualità, la tradizione e il sapore autentico del Giappone, direttamente nella tua tazza per unire gusto e salute.